Approfitta della PROMO LANCIO per avere 1 anno d'iscrizione GRATUITA!

Condizioni generali che regolano la fornitura di beni su eDrinks

Le presenti condizioni disciplinano il rapporto tra la nostra società, Leila Tech s.r.l. (c.f. e p.iva 04233540980), in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Italia, via Padova n.11, Brescia (BS), cap 25125, quale titolare del marchio eDrinks, ed il fornitore di volta in volta identificato come da scheda di adesione di seguito descritta.

Queste condizioni, che saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, dovranno essere lette, comprese ed accettate prima che sia effettuata la richiesta di adesione alla nostra piattaforma Nel caso di variazioni apportate alle presenti condizioni, al rapporto si applicheranno quelle rese disponibili al momento della richiesta di adesione.

Mentre, le informazioni che regolano: le condizioni di utilizzo e quelle generali di vendita, le informazioni sul il trattamento dei dati e la politica sui cookie sono raggiungibili dal footer.

Nel footer sono pubblicati i recapiti del servizio customer care al quale riferirsi per avere ulteriori informazioni sulla nostra iniziativa. 

Definizioni

a. Sito web piattaforma o il sito: identifica il sito internet www.edrinks.it attraverso cui Leila Tech commercializza a distanza beni e/o prodotti di volta in volta pubblicati.

b. Venditore: è la società Leila Tech srl, che di seguito verrà appellata eDrinks, raggiungibile ai seguenti recapiti: e-mail info@edrinks.it, pec leilatechsrl@pec.it, tel. +39 375/7889387.

c. eDrinks: è il marchio della società Leila Tech srl.

d. Fornitore: il professionista, la società, l’operatore economico o, più in generale, qualunque soggetto che, agendo nell'ambito di una attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, fornisce i prodotti alla eDrinks.

e. Richiedente: colui che, compilando l’apposito form, invia alla piattaforma una richiesta di adesione alla piattaforma.

f. Cliente: il professionista, la società, l’operatore economico o, più in generale, qualunque soggetto che, agendo nell'ambito di una attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, acquista prodotti tramite la piattaforma.

g. Utente: l’aderente alla piattaforma, che accede e naviga sul sito, previa registrazione, senza formulare proposte.

h. Account utente: profilo creato dall’utente, contenente le informazioni da questi fornite.

i. Prodotto, bene o merce: il o i beni, elencati e descritti nelle singole schede di proposta, che il fornitore offre in vendita.

j. Proponente: colui che invia a eDrinks la proposta di fornitura.

k. Proposta di fornitura: è la proposta che il fornitore rivolge a eDrinks, tramite il presente sito web, mediante la compilazione della scheda di fornitura e che rimarrà in stand-by fino all’approvazione di eDrinks, che interverrà, al massimo, entro 24 ore lavorative dalla ricezione.

l. Accettazione della proposta: è la comunicazione che eDrinks invia al fornitore con la quale gli viene comunicato che la proposta di fornitura è stata approvata, e contestualmente, pubblicata sulla piattaforma per l’offerta in vendita dei beni ivi contenuti.

m. Scheda di fornitura: la pagina web, inserita nell’area riservata del fornitore, che riporta la singola proposta commerciale (approvata da eDrinks), pubblicata sulla piattaforma. La proposta commerciale, recherà le seguenti informazioni: le immagini del bene (in particolare, sarà visibile la fotografia – sia fronte che retro - di una unità del bene confezionato, affinché il potenziale compratore possa verificare tutte le caratteristiche merceologiche del prodotto, compreso quelle contenute nell’etichetta), il formato di bancale, la quantità di pezzi, il contenitore, il formato del singolo pezzo, la provenienza della merce, nonché la data di scadenza (se applicabile), oltre al prezzo unitario del bene.

n. Fornitura: identifica l’offerta in vendita dei beni. Essa ha tutti gli elementi essenziali di un contratto e dovrà rimanere ferma per tutto il tempo pattuito.

o. Contratto quadro di fornitura: è costituito dal presente testo contrattuale, che disciplina il processo di adesione alla piattaforma, l’invio di proposte di fornitura e l’accettazione delle medesime, la pubblicazione delle offerte oltre che aspetti relativi alle singole forniture.

p. Data di efficacia: la data di sottoscrizione del contratto.

q. Proposta d’acquisto: la comunicazione, inviata automaticamente dalla piattaforma, con cui il fornitore viene avvertito che il cliente ha inviato ad eDrinks una proposta di acquisto. Dal momento in cui riceve tale comunicazione il fornitore si impegna a mantenere ferma la merce, pur se sia scaduto il termine indicato nella proposta di fornitura e fintanto che eDrinks abbia ricevuto il pagamento della merce.

r. Conferma d’ordine: comunicazione inviata da eDrinks al cliente, contenente l’accettazione della proposta di acquisto.

s. Conferma fornitura: comunicazione contenente la conferma del buon esito della vendita tra eDrinks e il cliente e i dettagli per il ritiro della merce.

t. Contratto di vendita: l’accordo avente ad oggetto la fornitura, che deve essere considerato parte integrante del presente documento e può dirsi concluso con la comunicazione di conferma di fornitura.

u. Corriere: il o i corrieri individuati da eDrinks ai quali il fornitore si impegna a mettere a disposizione la merce per il ritiro e la successiva consegna all’acquirente.

v. Data di consegna: la data specificata nella conferma di fornitura, entro cui il fornitore si obbliga a predisporre la merce, per il ritiro da parte del corriere incaricato da eDrinks, nel magazzino indicato nella scheda di proposta.

w. Prezzo all’ingrosso: prezzo che eDrinks corrisponderà al fornitore per ciascun prodotto venduto tramite il sito.

Indice dei contenuti

  1. Premessa
  2. La nostra politica commerciale
  3. Oggetto del contratto
  4. Processo di iscrizione alla piattaforma
  5. Regole d’uso dell’account
  6. Area riservata fornitori
  7. Modalità operative di fornitura
  8. Impegni delle parti
  9. Corrispettivi e pagamento della fornitura
  10. Inadempimento, risoluzione di diritto e penali
  11. Durata del contratto e recesso
  12. Indennizzo
  13. Forza maggiore
  14. Foro competente e legge applicabile
  15. Divieto di cessione
  16. Natura del contratto
  17. Modifiche ed aggiornamenti

1. Premessa

1.1 eDrinks è una società operante nel settore della commercializzazione on-line, tramite il sito, di bevande alcoliche, analcoliche e di superalcolici, interessata ad incrementare la propria offerta.

1.2 Il fornitore è un produttore/distributore/fornitore di beni e/o prodotti rientranti nelle categorie sopra descritte, interessato a fornire i propri beni ad eDrinks, affinché essa ne disponga la vendita.

1.3 Con il presente documento le parti intendono disciplinare i termini e le condizioni generali di fornitura dei beni e/o prodotti da parte del fornitore, affinché essi siano pubblicati sul sito di eDrinks, condizioni che andranno ad integrare i singoli contratti di vendita, di volta in volta conclusi.

2. La nostra politica commerciale 

2.1 eDrinks intende rivolgere la propria iniziativa economica esclusivamente nei confronti di soggetti professionali e operatori economici, sono esclusi pertanto i consumatori. Inoltre, eDrinks ha scelto, almeno per il momento, di rivolgersi a fornitori e clienti che abbiano rappresentanza fiscale italiana.

2.2 Pertanto, eDrinks non accetterà proposte di adesione alla piattaforma provenienti da soggetti diversi da quelli sopra indicati e, più in generale, proposte che non siano conformi alla nostra politica commerciale, come, a mero titolo di esempio, proposte per le quali vi sia una segnalazione o il sospetto di attività fraudolente o illegali.

2.3 Le eventuali mancate accettazioni alle proposte di adesione saranno comunicate prontamente al proponente.

3. Oggetto del contratto

3.1 Il presente contratto ha ad oggetto:
•    l'adesione del fornitore alla piattaforma eDrinks e la gestione della propria area riservata,
•    la fornitura a eDrinks dei prodotti di volta in volta indicati nella singola proposta di fornitura,
•    l'impegno di eDrinks di offrire in vendita tali prodotti tramite il sito web.

3.2 A tale ultimo riguardo, il fornitore autorizza espressamene eDrinks, che si impegna, a promuovere e vendere i prodotti sul territorio italiano attraverso la propria piattaforma web al cliente.

3.3. Il fornitore riconosce che eDrinks è titolare esclusivo del rapporto di vendita con il cliente e, pertanto:
•    l'attività di promozione dei prodotti attraverso la piattaforma ed il prezzo di vendita al cliente saranno individuati a discrezione di eDrinks.
•    sarà eDrinks a fatturare la vendita al cliente.

4. Processo di iscrizione alla piattaforma

4.1 Per poter formulare proposte di fornitura il richiedente deve rivolgere ad eDrinks una richiesta di adesione alla piattaforma, seguendo il percorso indicato nel sito e fornendo i dati richiesti.

4.2 ll processo di registrazione è suddiviso in tre steps, che prevedono la compilazione di forms nei quali il richiedente dovrà inserire alcuni dati personali ed aziendali e scegliere un nome utente e una password di accesso al proprio account.

4.3 Si precisa che, in fase di registrazione, il richiedente dovrà indicare il magazzino presso il quale la merce, offerta in vendita, sarà ubicata e messa a disposizione del corriere inviato da eDrinks.

4.4 Nel completare la procedura per l’adesione alla piattaforma il richiedente si obbliga a fornire i propri dati, personali ed aziendali, in modo corretto e veritiero. eDrinks è esonerata da responsabilità circa i dati forniti dal richiedente.

4.5 In caso di comunicazione di dati inesatti o incompleti, la richiesta di adesione e/o le successive proposte di fornitura saranno sospese fino alla comunicazione dei dati corretti e completi.

4.6 Cliccando sul tasto “crea account” il richiedente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica fornito, una e-mail con la richiesta di conferma del proprio indirizzo di posta elettronica.

4.7 Confermato l’indirizzo, il richiedente verrà informato che la sua domanda di registrazione è sottoposta alle verifiche da parte della piattaforma che saranno effettuate entro 72 ore.

4.8 Nel caso di accoglimento della domanda di iscrizione il richiedente ne verrà informato a mezzo posta elettronica e potrà operare sulla piattaforma avendo accesso all’area personale riservata ai fornitori.

5. Regole d'uso dell'account

5.1 Per la creazione del proprio account l’utente dovrà scegliere le credenziali di autenticazione – nome utente e password – che permetteranno la sua identificazione elettronica e gli accessi futuri.

5.2 La password dovrà rispondere agli attuali requisiti di sicurezza: dovrà essere composta da almeno 8 caratteri di cui almeno 1 carattere maiuscolo, 1 speciale e 1 numero.

5.3 L’utente si impegna a mantenere riservate le credenziali di accesso al sito ed a non permettere a terzi di accedere all’account senza autorizzazione.

5.4 L’utente è considerato l’unico responsabile delle proprie credenziali di accesso e dell’utilizzo dell’account, anche in caso di furto delle credenziali e/o accesso abusivo. Gli utenti che violino le presenti condizioni, o norme di legge, verranno rimossi e le credenziali di accesso eliminate.

5.5 Per ragioni di sicurezza, il sistema chiederà un cambio password ogni 6 mesi.

5.6 L’utente registrato potrà eliminare il proprio account in ogni momento.

6. Area riservata fornitori

6.1 Quest’area è suddivisa in più sezioni:
•    Pagina per caricare le proposte di fornitura

6.1.1 In questa sezione il proponente compila la proposta seguendo le indicazioni richieste dalla piattaforma, proponendo la fornitura di merce di cui sia già in possesso e che sia ubicata presso il magazzino dichiarato in fase di registrazione, ovvero in un altro magazzino ove la merce si trova ubicata, purché sito in Itala, impegnandosi, sin da subito a renderla disponibile ed a non spostarla.

6.1.2 Il proponente dovrà mantenere ferma la fornitura per tutto il tempo che lui stesso ha indicato in fase di proposta, decorrente dal caricamento (quindi prima ancora che eDrinks la abbia accettata) o, se superiore, fino al ricevimento della mail con la quale eDrinks confermerà la fornitura.

6.1.3 Per il tempo in cui la fornitura sarà pubblicata, la proprietà dei beni rimarrà in capo al fornitore ma egli non potrà disporne fino al termine di cui al punto 6.1.2.

6.1.4 La proposta di fornitura è soggetta all’approvazione di eDrinks, che avverrà entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

6.1.5 La fase finale di questo processo offre un riepilogo delle caratteristiche della proposta, come indicate dal fornitore.

6.1.6 Al termine del caricamento della proposta il fornitore dovrà confermarne il contenuto apponendo un flag posizionato subito sopra al tasto “Invia proposta”.

6.1.7 A seguito dell’invio della proposta il fornitore riceverà una comunicazione di posta elettronica con il riepilogo della medesima.

6.1.8 eDrinks non ha alcun obbligo di accettazione della proposta, che sarà valutata a proprio insindacabile giudizio.

6.1.9 Nel caso di accettazione della proposta, il proponente ne riceverà notizia a mezzo posta elettronica e la fornitura sarà pubblicata e visibile a chiunque navighi sulla piattaforma. Essa non potrà essere modificata o cancellata dal fornitore, senza l’approvazione di eDrinks.
•    Riepilogo proposte

6.1.10 Questa sezione contiene il riepilogo delle proposte inviate e consente di visionarne lo stato. In questa sezione è possibile richiedere la modifica o cancellazione della fornitura, che dovrà essere abilitata dalla piattaforma.
•    Ordini da processare
•    Ordini processati

6.1.11 In queste due sezioni il fornitore troverà un riepilogo degli ordini ricevuti da eDrinks.

7. Modalità operative di fornitura

7.1 All’atto di accettazione della proposta la fornitura verrà pubblicata e sarà visibile da parte di tutti gli utenti della piattaforma.

7.2 Quando il contratto tra cliente e eDrinks, avente ad oggetto tutta o parte della merce, è concluso il fornitore riceverà una comunicazione di conferma di fornitura da parte di eDrinks.

7.3 Con la ricezione della conferma di fornitura si considera concluso il contratto di vendita tra eDrinks ed il fornitore. eDrinks curerà il ritiro della merce dal magazzino indicato e verserà al fornitore il prezzo concordato, in fase di caricamento della proposta di fornitura, in considerazione della quantità opzionata dal cliente, secondo i termini e le modalità meglio descritte nell’articolo 9.

8. Impegni delle parti

8.1 eDrinks si impegna a:

8.1.1 promuovere e porre in vendita i prodotti oggetto della fornitura,

8.1.2 ordinare, nei termini e alle condizioni definite dal presente accordo, i beni che risulteranno effettivamente venduti sul sito,

8.1.3 sostenere le spese di ritiro dei prodotti dal magazzino indicato dal fornitore e quelle di spedizione ai clienti finali,

8.1.4 versare al fornitore il corrispettivo secondo quanto previsto nel presente contratto.

8.2 Il fornitore si impegna a:

8.2.1 fornire i dati richiesti in sede di registrazione e curare che gli stessi siano corretti esatti e veritieri,

8.2.2 mantenere tali dati costantemente aggiornati,

8.2.3 compilare le singole proposte di fornitura, con l’indicazione esatta ed esaustiva di quanto richiesto,  

8.2.4 mantenere ferma la proposta formulata fino all’approvazione di eDrinks,

8.2.5 mantenere ferma la fornitura pubblicata per tutto il periodo prescelto in fase di compilazione della proposta o, se superiore, per il termine di cui all’articolo 6.1.2.

8.2.6 rendere disponibili al corriere i prodotti ordinati da eDrinks alla data di ritiro e alle condizioni indicate nella conferma di fornitura,

8.2.7 rendere disponibili i prodotti collocandoli su bancali /pedane di dimensioni 120X80 cm,

8.2.8 garantire che l’imballaggio utilizzato per i prodotti sia di ottima qualità, rispondente agli standard di settore e alle normative applicabili e privo di segni distintivo del fornitore o di terzi,

8.2.9 garantire di essere legittimato a poter vendere i prodotti e di non essere a conoscenza di vincoli e/o limitazioni relativi alla rivendita degli stessi online e/o a qualsivoglia diritto di terzi sui prodotti, che possa incidere sulla validità ed efficacia delle vendite effettuate sul sito,

8.2.10 garantire la conformità dei prodotti alle norme di legge, in particolare che gli stessi siano esenti da vizi e/o difetti, idonei all’uso previsto, conformi alle descrizioni fornite in sede di compilazione delle proposte di fornitura,

8.2.11 tenere indenne eDrinks da qualunque domanda, causa promossa o azione nei propri confronti esperita ed avente ad oggetto i danni sofferti in relazione alla vendita dei prodotti, impegnandosi altresì a risarcire eDrinks di qualunque danno sofferto o costo sostenuto, a qualsiasi titolo, per tali ragioni,

8.2.12 prendere in carico i resi dei clienti finali che dovessero avvenire per contestazioni attenenti la conformità e/o la presenza di vizi della merce. In tal caso il fornitore si impegna, altresì, a rimborsare eDrinks delle spese e dei costi da questa sostenuti per la movimentazione dei prodotti, cioè le spese di ritiro presso il fornitore, di consegna al cliente e di nuovo trasporto verso il fornitore, a seguito delle contestazioni ricevute,

8.2.13 garantire, qualora i beni fossero depositati presso un magazzino fiscale, che essi siano pronti per la commercializzazione e che le relative pratiche fiscali siano state espletate, 

8.2.14 garantire, qualora ne ricorressero i presupposti, che i prezzi dei prodotti oggetto della proposta includano l'accisa e siano muniti del contrassegno di Stato.

9. Corrispettivi e pagamento della fornitura

9.1 eDrinks corrisponderà al fornitore il prezzo pattuito a mezzo bonifico bancario entro massimo 48 ore decorrenti dalla data di consegna dei prodotti al cliente. Le coordinate bancarie per poter effettuare il pagamento saranno quelle indicate dal fornitore in sede di registrazione alla piattaforma.

9.2 Nel caso in cui eDrinks riceva contestazioni dal compratore, inerenti vizi o difformità della merce, la denuncia sarà tempestivamente inoltrata al fornitore e i pagamenti sospesi in attesa delle dovute verifiche.

9.3 Eventuali spese sostenute da eDrinks a causa di errori e/o difformità commesse dal fornitore e relative all’imballaggio dei beni saranno addebitate al fornitore e dedotte dal prezzo dovuto.

10. Inadempimento, risoluzione di diritto e penali

10.1 Nel caso di inadempimento rispetto ad uno degli impegni assunti nel presente contratto esso potrà risolversi di diritto nel momento in cui una parte comunica all’altra di volersi avvalere della presente clausola risolutiva. La comunicazione dovrà essere effettuata per iscritto all’indirizzo di posta elettronica certificata (registro INI-PEC) del ricevente. In particolare, costituisce causa di risoluzione di diritto, tra le altre, l’assenza della merce nel magazzino del fornitore, al momento dell’arrivo del corriere.

10.2 In caso di inadempimento che sia imputabile al fornitore, egli sarà tenuto a corrispondere alla eDrinks, a titolo di penale, una somma pari al 10% del valore della merce oltre a rimborsarla dei costi sostenuti per l’invio ed il rientro in sede del corriere. Tali importi saranno detratti dalle somme eventualmente già corrisposte dalla eDrinks a titolo di prezzo o di quanto la stessa dovrà corrispondere.

10.3 In caso di risoluzione del contratto, il fornitore si impegna a dare esecuzione agli ordini ricevuti da eDrinks prima della data di avvenuta risoluzione, anche qualora la data di esecuzione risultasse successiva.

10.4 Anche a seguito di risoluzione, il fornitore resterà comunque obbligato nei confronti di eDrinks per eventuali resi o prodotti difettosi riferiti a forniture antecedenti la risoluzione.

11. Durata del contratto e recesso

11.1 Il presente contratto avrà durata di 12 mesi decorrente dalla data di efficacia.

11.2 E’ facoltà delle parti recedere in qualunque momento, con un preavviso di 90 giorni, inviando formale comunicazione a mezzo posta elettronica certificata (registro INI-PEC).

11.3 Il fornitore si impegna a dare esecuzione agli ordini ricevuti da eDrinks prima della data di cessazione del contratto, anche qualora la data di esecuzione risultasse successiva alla data di cessazione.

11.4 Alla data di cessazione del contratto il fornitore resterà comunque obbligato nei confronti di eDrinks per eventuali resi o prodotti difettosi riferiti a forniture antecedenti alla cessazione.

12. Indennizzo

12.1 Qualora eDrinks si trovi nell’impossibilità assoluta di adempiere le proprie obbligazioni per cause ad essa non imputabili, ma diverse dalla forza maggiore di cui all’articolo seguente, il fornitore avrà diritto di ricevere una forma di indennizzo pari al 2% del valore della merce oggetto della fornitura, fino alla concorrenza di una somma pari ad Euro 1.000,00.

12.2 Detto importo sarà corrisposto da eDrinks secondo modalità che saranno concordate di volta in volta tra le parti.

13. Forza maggiore

13.1 eDrinks non sarà in alcun modo responsabile per eventuali inadempimenti o ritardi di una qualunque delle obbligazioni assunte con il contratto di vendita, laddove questi derivino da eventi di forza maggiore a lui non imputabili.

13.2 Nel caso in cui un evento di forza maggiore dovesse verificarsi ed incidere sull’esecuzione delle obbligazioni di eDrinks, il fornitore sarà informato della circostanza quanto prima. Le obbligazioni di eDrinks, derivanti dal contratto, saranno sospese ed i termini per l’adempimento delle stesse ricominceranno a decorrere una volta cessata la causa di forza maggiore.

13.3 Nel caso in cui l’evento di forza maggiore abbia una durata superiore ai sessanta (60) giorni, le parti avranno il diritto di chiedere la risoluzione del contratto dandone comunicazione all’altra parte entro dieci (10) giorni.

14. Foro competente e legge applicabile

14.1 Al presente contratto si applica la legge italiane ed il foro competente per la risoluzione di qualunque controversia sarà quello di Brescia.

15. Divieto di cessione

15.1 Il fornitore non può cedere in tutto o in parte i diritti o gli obblighi contenuti nel contratto, senza previa autorizzazione scritta di eDrinks.

16. Natura del contratto

16.1 Le parti si danno reciprocamente atto che con la sottoscrizione del presente accordo non intendono dar vita ad una società, associazione, partnership o a qualsivoglia organizzazione stabile.

17. Modifiche ed aggiornamenti

17.1 Le presenti condizioni generali potranno essere soggette a modifiche e/o variazioni in qualunque momento. Sarà pertanto necessario consultare questo documento prima di aderire alla piattaforma.

Versione aggiornata a Giugno 2023

Scarica